Post in evidenza

Cogito Ergo Sum di Valeria Barbera - Distòpia e Nooverse

Come detto, mesi fa il mio racconto lungo di fantascienza distopica , Cogito Ergo Sum , ha passato la selezione per entrare nella nuova an...

domenica 1 ottobre 2023

Belve feroci: la prefazione di Andrea Gibertoni

Mi accorgo oggi di non aver ancora presentato qui sul mio blog "Belve feroci".

Belve feroci è il mio storico-weird ambientato nel ventesimo secolo, tra il 1918 e gli anni '70, con particolare riguardo al periodo della Seconda Guerra Mondiale.

È stato finalista alla ottava edizione del Premio Hypnos, indetto da Edizioni Hypnos, casa editrice specializzata in letteratura weird.

Correva il 2020-2021. A quel tempo il bando del premio prevedeva un riconoscimento sicuro solo per il vincitore: il primo classificato sarebbe stato pubblicato sulla rivista Hypnos Magazine della casa editrice. Fine. 

I finalisti comparivano poi nelle raccolte Strane visioni n.1 e Strane Visioni n.2, antologie cartacee che includevano una selezione dei migliori racconti delle annate precedenti del premio, ma che uscivano anni dopo. 

sabato 19 agosto 2023

HAI SCRITTO UN ROMANZO? CHIEDI L'EDITING DI PROVA GRATUITO

 

L'EDITING DI PROVA GRATUITO

Apertura finestra ricezione testi




Hai scritto un romanzo?

🙂Puoi usufruire dell'editing di prova sulle prime cinque cartelle di testo.**

GRATIS!

Mandami il tuo dattiloscritto completo a questo indirizzo email:

info @ recenso . com 

(leva prima gli spazi "antispam", altrimenti l'email non mi arriverà).

Nel giro di alcuni giorni, ti restituirò il testo con le prime 5 cartelle editate.

Grazie all'editing di prova potrai farti un'idea del mio metodo di lavoro e delle mie capacità di analisi senza spendere un euro.

Le 5 cartelle editate resteranno tue.


**1 cartella = 1800 caratteri spazi inclusi, titolo escluso.

giovedì 3 agosto 2023

Oggetti Non Intelligenti - Racconto di Fantascienza Umoristica sulle Intelligenze Artificiali

Dopo la prima, felice esperienza del 2017 con "Diversamente vivi", nella travagliata (per l'Italia) estate 2021 un secondo mio racconto breve di fantascienza umoristica compariva sulle pagine de il Cittadino, in una nuova iniziativa sponsorizzata da Urania per portare la fantascienza a un pubblico generalista.

Il racconto si intitolava "Oggetti non intelligenti".

Da oggi potete leggerlo, o rileggerlo, per intero e gratis, qui sul mio blog.


Al contrario di "Diversamente vivi", non siamo su Marte ma sulla Terra; non ci sono alieni, bensì androidi e intelligenze artificiali. Eppure anche questa storia è uno sfottò, un sottile e grasso sfottò. 

martedì 1 agosto 2023

PREMIO ITALIA, FASE FINALE. VOTA DISTOPIA VS UTOPIA!


RUSH FINALE PER IL PREMIO ITALIA 2023!


Come sapete, Distopia vs Utopia, l'antologia di fantascienza speculativa che ho ideato e curato insieme con Andrea Tortoreto, è finalista al Premio Italia nella categoria "Migliore antologia".


Stamane si è aperta la fase finale: da oggi fino al 31 agosto si vota per eleggere il vincitore.

Siamo in gara con degli autentici mostri sacri del settore delle antologie, per cui abbiamo bisogno di tutto il sostegno possibile.
Noi curatori, insieme con le autrici e gli autori delle 7 distopie e delle 7 utopie dell'antologia, ringraziamo coloro che ci hanno votato finora e chi vorrà votarci/rivotarci in questo rush finale.

Se l'antologia ti è piaciuta o se ti siamo simpatici, puoi votarci o richiedere l'accesso al voto andando sul sito ufficiale del Premio Italia, a questa pagina.

Grazie e incrociamo le dita! )

mercoledì 26 luglio 2023

Distopia vs Utopia è finalista al Premio Italia 2023!

Per la terza volta in tre anni sono in finale al Premio Italia! Ma, stavolta, in una nuova categoria. 👌

💥DISTOPIA VS UTOPIA AL PREMIO ITALIA! 💥

"Distopia vs Utopia", l'antologia di fantascienza speculativa che ho avuto il piacere di creare e curare insieme con Andrea Tortoreto, è in finale al Premio Italia nella categoria "Migliore Antologia".

Ringrazio la casa editrice Delos Digital, in particolare Silvio Sosio che ha creduto nel progetto fin da subito, il mio socio Andrea Tortoreto

Ringrazio i quattordici autori, autrici e autor3 che hanno fornito queste visioni del futuro dell'Italia, questi bei racconti, senza i quali l'antologia non sarebbe mai esistita: i dodici autori del collettivo Capitolo 29 e le due fantastiche guest star, Giovanna Repetto e Lukha B. Kremo. 🤗

Ringrazio tutti coloro che ci hanno votati ❤ e spero che in tanti confermerete la preferenza per Distopia vs Utopia in questa ultima fase del premio.

Grazie anche a chi magari deciderà di votarci ora 🙂

Complimenti a tutti i finalisti!


Riferimenti: Annuncio finalisti  Premio Italia 2023